"relax"- il ritorno a casa: si pregusta il divertimento... (gli interventi sono stati realizzati la sera del 20 ottobre, mentre lievitava la pasta della pizza...)
- un primo intervento
"le case di pietra"- è un paesino deserto sotto il sole di mezzogiorno, che quando vai in giro senti l'immobilità
"l'arco" sicuramente in contrasto con il precedente, ricerca di un movimento impossibile. Essendo arrivata Lily Quench a curiosare, mi sono resa conto che un arco è un varco che crea un ben altro movimento: di qua e di là, davanti e dietro, sotto, attraverso... un gatto ha il giusto punto di vista filosofico.
L'artista lavora sempre più nella direzione di un'arte interattiva e relazionale superando la fase della rappresentazione sul piano.
La scoperta dello spazio e dell'interazione con il pubblico l'ha portata a sviluppare i progetti di interventi urbani attraverso "particelle" cromatiche (pixel o dall'artista definiti "quanti di luce") o elementi (aste, mattoncini) che vanno ad intervenire negli spazi urbani o negli spazi sociali costruendo di volta in volta diverse soluzioni spaziali e cromatiche. La fotografia diventa in conseguenza, sempre più lo strumento di documentazione e lo strumento di interpretazione di happening ( progetto "gioca con me") e di interventi specifici, fino a concretizzarsi come opera a sè stante, ma che trova fondamento nel tempo delimitato e circoscritto di una azione...